Il Team Renzi Corse, capitanato dal Team Principal Stefano Renzi, ha concluso con grande soddisfazione le due giornate di test sul circuito di Phillip Island, in Australia, ottenendo risultati davvero promettenti. Il pilota francese Valentine Debise ha messo in evidenza le sue capacità, conquistando la top 3 in entrambe le giornate di test, con un crono impressionante di 1’32.332.
Questi ottimi risultati arrivano proprio a ridosso dell’inizio della stagione, con il primo round della WorldSSP in programma questo weekend. I tempi ottenuti a Phillip Island offrono segnali molto positivi per il campionato e la squadra è pronta ad affrontare la stagione con grande fiducia.
Phillip Island è un circuito iconico e altamente tecnico, noto per il suo layout spettacolare e le condizioni meteo imprevedibili che lo rendono particolarmente sfidante. Con le sue curve veloci e il tracciato che si snoda lungo la costa, è una delle piste più amate dai piloti, ma anche una delle più impegnative a causa dei suoi sali e scendi e della presenza costante di vento. Queste caratteristiche rendono ogni test e gara a Philip Island una vera prova di abilità per i piloti.
Con questi risultati alle spalle, il Team Renzi Corse è pronto ad affrontare il primo appuntamento della stagione con grande determinazione e ottimismo. Il lavoro svolto in queste giornate di test ha dato importanti indicazioni sulla competitività del team e sulle potenzialità di Valentine. La squadra è pronta per un weekend ricco di emozioni e sfide.
Ecco la programmazione prevista per le prove e le gare del primo round della WorldSSP (Time Zone: GMT + 11 hours):
Venerdì 21 febbraio:
10:25 - 11:05 Prove libere 1
14:55 - 15:35 Superpole
Sabato 22 febbraio:
10:30 - 10:40 Warm-up
14:30 Gara 1
Domenica 23 febbraio:
10:50 - 11:00 Warm-up
14:30 Gara 2
"Questi sono stati sicuramente due giorni intensi. Sono davvero soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto. La squadra ha dato il massimo e il nostro pilota ha dimostrato grande abilità e professionalità. In questo momento, siamo tutti molto carichi perché abbiamo registrato dei test molto positivi. Naturalmente, da venerdì le condizioni cambieranno, ma al momento non posso che essere entusiasta del lavoro svolto sia dal pilota che dal team. Ci presentiamo a questo weekend di gara con la consapevolezza di poter essere tra i protagonisti. Un enorme grazie ai nostri sponsor e all'intero team che stanno facendo un lavoro fantastico. Grazie anche al pilota per l'impegno costante. Questo è il nostro primo anno completo al Mondiale e per molti di noi è anche la prima volta su questo tracciato, ma siamo fiduciosi e pronti a dare il massimo.
Ci vediamo tra qualche giorno per il weekend di gara!”
"Sono molto contento! Il mio obbiettivo era quello di centrare la top 10 e devo dire che abbiamo subito avuto il giusto feeling! Inizialmente abbiamo utilizzato il set-up che avevo preparato sulla mia moto da allenamento quest'inverno.
Da lì, abbiamo fatto alcune modifiche che volevo provare: alcune sono state positive, altre ci hanno aiutato a comprendere meglio la moto. Abbiamo perso un po’ di tempo nell’ultimo turno per cercare di capire meglio come la moto si adattasse al mio stile di guida. Ora credo che abbiamo tutti i dati che ci servono per il weekend di gara. Non vedo l’ora!”
The Renzi Corse Team, led by Team Principal Stefano Renzi, has successfully concluded two days of testing at the iconic Phillip Island circuit in Australia, achieving highly promising results. French rider Valentine Debise showcased his skills, securing a spot in the top 3 on both days of testing, with an impressive lap time of 1’32.332.
These excellent results come right before the start of the season, with the first round of the WorldSSP scheduled for this weekend. The times achieved at Phillip Island provide very positive signals for the championship, and the team is ready to face the upcoming season with great confidence.
Phillip Island is an iconic and highly technical circuit, known for its spectacular layout and unpredictable weather conditions, which make it particularly challenging. With its fast corners and track winding along the coastline, it is one of the riders' favorite tracks, but also one of the most demanding due to its ups and downs and the constant presence of wind. These features make every test and race at Phillip Island a true test of skill for riders.
With these results behind them, the Renzi Corse Team is now ready to face the season's opening round with determination and optimism. The work done during these test days has provided valuable insights into the team's competitiveness and Valentine’s potential. The team is prepared for a weekend full of emotions and challenges.
Schedule for the First WorldSSP Round (Time Zone: GMT + 11 hours):
Friday 21 February:
10:25 - 11:05 Free Practice 1
14:55 - 15:35 Superpole
Saturday 22 February:
10:30 - 10:40 Warm-up
14:30 Race 1
Sunday 23 February:
10:50 - 11:00 Warm-up
14:30 Race 2
“These have certainly been two intense days. I’m really satisfied with the work we’ve done. The team gave their all, and our rider showed great skill and professionalism. Right now, we’re all very motivated because we’ve recorded some very positive results during the tests. Naturally, the conditions will change from Friday, but at this moment, I can only be excited about the work done by both the rider and the team. We’re heading into this race weekend with the awareness that we can be among the main contenders. A huge thank you to our sponsors and the entire team for their fantastic work. Thanks also to the rider for his consistent effort. This is our first full year in the World Championship, and for many of us, it’s also our first time at this track, but we’re confident and ready to give our best. See you in a few days for the race weekend!”
"I'm really happy! My goal was to make it into the top 10, and I have to say we immediately found the right feeling! Initially, we used the setup I prepared on my training bike this winter. From there, we made some adjustments I wanted to try: some were positive, others helped us understand the bike better. We lost a bit of time in the last session trying to understand how the bike would adapt to my riding style. Now, I believe we have all the data we need for the race weekend. I can't wait!"